ROSAPINETA

ROSAPINETA

dimensioni testo

Museo Archeologico Nazionale di Adria

Il Museo Archeologico Nazionale di Adria mostra il passato archeologico della città, il cui nome è indissolubilmente legato al Mare Adriatic. Dista circa 31 chilometri dal nostro villaggio.

Un’esposizione ricca di numerosi reperti archeologici: vasellame di ceramica attica a figure nere e rosse, preziosi rinvenimenti provenienti da necropoli arcaiche ed ellenistiche, oggetti in ambra e pasta vitrea, perfino della gioielleria etrusca in oro e in argento. 

Completano la collezione un lapidario romano, posto in un giardino interno, e la famosa ‘Tomba della Biga’, del III secolo a.C., ovvero un carro deposto con la sua pariglia di cavalli e con un terzo cavallo da sella al seguito.

L’obiettivo del museo archeologico è quello di mostrare ai visitatori la vita quotidiana degli antichi abitanti del Delta del Po, fatta di riti propiziatori, di riti funebri e di gesta quotidiane durante la dominazione etrusca e, successivamente, durante tutta l’età romana.

INFORMAZIONI

ORARIO DI APERTURA: 

  • lunedì chiuso;
  • da martedì a sabato e prima domenica del mese: 8.30-19.30
  • domeniche e festivi: 14.30-19.30

 

COSTO BIGLIETTO, 2025

  • Ingresso Biglietto intero: € 6,00;
  • Biglietto Agevolato: € 2,00 (ragazzi di età compresa tra 18 e 25 anni.

I biglietti sono acquistabili attraverso l’app Musei italiani e sul portale, raggiungibile al link: Museo Archeologico Nazionale di Adria.