ROSAPINETA

ROSAPINETA

dimensioni testo

Boschi, valli e canali

Estratto tratto dalla guida "Delta del Po, viaggio alla scoperta del Parco" - Parco Regionale Veneto del Delta del Po.

Itinerario di grande suggestione che consente di ammirare luoghi naturalistici ricchi di rara avifauna tipica della zona salmastra, come il tratto che costeggia le valli da pesca e la laguna, di visitare la lecceta di foce Adige e la pineta di Rosolina Mare, il Giardino Botanico di Porto Caleri curato dal Servizio Forestale Regionale ed altre zone impropriamente trascurate, ma di grande interesse storico.

Una volta percorso il tratto che dal capoluogo ci ha portato in prossimità dell'abitato di Porto Levante, raggiungibile grazie al traghetto di prossima installazione, è possibile avvicinarsi ad una realtà che consente ipotesi di sviluppo dell'intera area deltizia grazie all'ormai avvenuto decollo della Navigazione interna, che investe sia il settore commerciale che il turismo nautico.

Il Po di Levante è infatti la porta di accesso delle merci che, giungendo via mare con grossi mercantili, risalgono poi il Po ed il Canalbianco per raggiungere le aree economicamente forti della Pianura Padana. Il tratto arginale è percorribile quasi per intero su strada bianca fino alla seicentesca corte di Ca' Cappello.

L'itinerario con le sue varianti consente di arrivare a Loreo, importante centro della Repubblica Veneta che ai tempo della Serenissima consentiva, con l'omonimo canale, il collegamento fluviale fra la Laguna Veneta ed il Po. Numerose le testimonianze storiche di questo passato fra i quali meritano una citazione Tornova con un'elegante villa veneta e la vecchia Conca di Navigazione ancora perfettamente visibile con un'antica lapide su cui sono riportati i pedaggi da pagare per il transito delle singole barche.

Di grande interesse geomorfologico anche il tratto che dal capoluogo, seguendo la vecchia via romana Popilia arriva sull'Adige in prossimità di Conca Cavanella costeggiando le dune fossili, residuo dei vecchi cordoni dunosi costieri di epoca etrusco-romana.

ENTE PARCO REGIONALE VENETO DEL DELTA DEL PO

Via G. Marconi, 6 - 45012 Ariano Polesine (RO)
Tel. +39 0426 372202 
E-mail: info@parcodeltapo.org

SITOWEB: Website